Back to Blog

L’identità interoperabile è essenziale per una strategia televisiva convergente di successo

  • 4 min read

L’importanza dell’identità interoperabile per raggiungere il pubblico chiave, per campagne televisive convergenti di grande impatto, in grado di generare ricavi

Questo blog è scritto in collaborazione con Kailey Hoo, Vice President of Product Development di OpenAP.

Con la TV connessa (CTV) destinata a crescere di oltre il 14% nel 2023 fino a raggiungere una quota totale di quasi un quarto di tutta la spesa pubblicitaria di quest’anno (secondo IAB), risolvere le complessità e la frammentazione è fondamentale per padroneggiare un approccio convergente alla TV che comprenda la CTV. E la frammentazione imperversa in questo settore: dal processo di acquisto, alla viewership, alla misurazione, il settore sta costruendo dei silos, in parte influenzati da processi lineari e digitali gestiti localmente in silos, nonché da silos interni alle aziende, dai budget, alla pianificazione, ai team. L’abbattimento di questi silos è un obiettivo comunemente condiviso: in una recente indagine, il 92% dei dirigenti di brand e agenzie riteneva che una visione unificata della portata e della performance in tutta la TV convergente (che comprenda, cioè, la TV lineare, la CTV e il video digitale) fosse fondamentale per il settore.

In che modo advertiser e publisher possono risolvere la frammentazione e la complessità per ottimizzare la spesa e creare strategie televisive convergenti che portino a un maggiore coinvolgimento dei consumatori e a una maggiore resa delle campagne?

Collaborare con soluzioni cross-publisher

Molti degli advertiser esperti di oggi stanno investendo nella TV convergente, sia che si tratti di una campagna lineare data-driven (DDL), CTV o Over-The-Top (OTT). La frammentazione dell’identità è al centro dei problemi di crescita della TV convergente, a partire dai walled garden di nuova formazione, mentre la portata e l’affidabilità di identificatori storicamente affidabili come gli indirizzi IP vengono messe in discussione.

Gli advertiser iniziano a rendersi conto di dover lavorare attraverso una struttura di identità comune per poter sfruttare appieno i vantaggi della TV convergente. Per gli acquirenti che desiderano semplificare e rafforzare le campagne video data-driven multipiattaforma, l’attivazione di un pubblico con un’identità interoperabile e centralizzata semplifica la complessità per offrire un approccio unificato, anche su più piattaforme. Ad esempio, la struttura di identità OpenID di OpenAP centralizza l’attivazione dell’audience e ne consente la condivisione e la misurazione coerente tra tutti i principali publisher televisivi nazionali, comprese le loro proprietà digitali e OTT.

Per continuare a mantenere la promessa di un targeting coerente e di insight affidabili per entrambe le parti, OpenID è interoperabile con diversi framework di identità, tra cui RampID di LiveRamp, per una data collaboration efficace e attenta alla privacy, attraverso piattaforme e canali.

“Un’audience centralizzata costruita su una struttura di identità interoperabile è lo strumento che sblocca l’attivazione, la portata e la misurazione unificata dell’audience, indipendentemente da dove si svolge la campagna”, ha dichiarato Kailey Hoo, Vice President of Product Developmen di OpenAP. “Grazie a OpenID, gli advertiser possono vedere non solo quante persone sono state raggiunte, ma anche esattamente chi è stato raggiunto attraverso la campagna”.

Migliorare il targeting con un ID pseudonimizzato

LiveRamp e OpenAP stanno collaborando per rendere più semplice agli advertiser la pianificazione, l’esecuzione e la misurazione dell’efficacia delle loro campagne pubblicitarie televisive. L’interoperabilità tra RampID e OpenID consente agli advertiser di attivare facilmente pubblici di prima e terza parte, nonché di utilizzarli per il targeting e la misurazione su larga scala nell’intero ecosistema dei video long-form.

I clienti di LiveRamp ora possono vedere decuplicata la portata e la frequenza delle campagne, e utilizzare OpenID Audience Insights per raggiungere una quota maggiore di target audience nelle campagne future. L’identità non solo svela il numero di persone raggiunte da una campagna, ma anche chi è stato raggiunto attraverso gli schermi.

“Nel mondo televisivo di oggi, l’identità interoperabile è un elemento imprescindibile per il successo di qualsiasi strategia televisiva convergente”, ha dichiarato Adam Paul, Managing Director Media & Publishers LiveRamp. “Mentre il mondo della TV continua a evolversi e a reimmaginarsi, l’identità rappresenterà lo spirito guida che aiuterà i marketer a rimodellare e cambiare le loro strategie per il futuro. L’identità è un requisito essenziale, che consentirà ai marketer di trasformare le loro strategie per stare al passo con la colossale evoluzione del mercato”.

Le prossime tappe della strategia televisiva

L’implementazione di un’identità interoperabile e centralizzata è fondamentale per operare in multipiattaforma e sfruttare il meglio che la TV può offrire. Nella valutazione dei potenziali partner ID, assicurati che siano in grado di offrire:

  • Scalabilità con alte percentuali di match rate
  • Corrispondenza accurata a livello individuale e familiare
  • Un approccio deterministico ai dati noti che offra una migliore qualità e accuratezza
  • Partnership integrate per consentire collaborazioni e attivazioni rapide
  • Applicazioni flessibili dei dati

I principali partner di identity, come LiveRamp e OpenAP, rispondono a tutte queste esigenze. Consentendo all’identità di indirizzare e misurare accuratamente la pubblicità televisiva e in streaming, gli advertiser possono ridurre gli sprechi, ottimizzare la portata e la frequenza, aumentare la resa e, in definitiva, ottenere migliori risultati di business. Per saperne di più su come l’identità riesca a migliorare il tuo business, consulta questo ebook.