Back to Blog

Nuovi annunci della Apple Worldwide Developers Conference (WWDC): cosa implicano?

  • 4 min read

Questa settimana, in occasione dell’annuale Worldwide Developer Conference (WWDC), Apple ha fatto diversi annunci relativi alla privacy che avranno un impatto sul modo in cui gli esperti di marketing si connettono con i loro clienti e su come gli editori monetizzano il loro inventario. Ecco un rapido riepilogo su due aggiornamenti chiave e su cosa fare già da oggi:

Cosa ha annunciato Apple

Blocco dell’indirizzo IP con ITP

Apple sta aggiornando la protezione da tracciamento intelligente (ITP) per bloccare gli indirizzi del protocollo Internet (IP) per l’uso del targeting e della misurazione. Questo è in gran parte finalizzato alle soluzioni di fingerprinting, che raccolgono vari segnali del browser per sviluppare un ID per un utente. Il fingerprinting raccoglie dati all’insaputa dell’utente, o senza il suo consenso, e va contro l’ondata di privacy che si è formata nell’ecosistema negli ultimi cinque anni. Sebbene il fingerprinting offra il fascino della scala, danneggia la fiducia dei consumatori e non è una soluzione sostenibile. Le modifiche di Apple avranno un forte impatto sui provider di ID di impronte digitali che operano in Safari ed è probabile che rendano inefficaci le loro soluzioni.

Cosa significa questo per i marketers? Questo aggiornamento rafforza l’importanza di servirsi di identificatori basati sulle persone, che diano rilievo alla fiducia dei consumatori. Gli esperti di marketing che devono raggiungere i propri consumatori attraverso canali e soluzioni basate su indirizzi IP non potranno farlo su Safari nel breve futuro. Le soluzioni people-based, basate sull’autenticazione, consentono ai professionisti del marketing di fare pubblicità in conformità alle normative sui browser.

Cosa significa questo per i publishers? Questo aggiornamento rafforza la necessità per gli editori di stabilire relazioni di fiducia di prima parte con i propri lettori. I lettori che si autenticano consentono ai publishers di connettere il proprio inventario a dati di marketing di prima, seconda e terza parte. Gli editori dovrebbero diffidare delle soluzioni senza cookie che pretendono di offrire identità senza autenticazione: tali soluzioni probabilmente impiegano tattiche che non rispettano la privacy o che non sono trasparenti per il consumatore.

Nascondi la mia email

Apple ha introdotto “Nascondi la mia email”, un servizio che crea un indirizzo e-mail univoco e casuale da utilizzare durante la compilazione di moduli online in modo che ogni editore riceva un indirizzo e-mail separato invece del vero indirizzo e-mail dell’utente. Questo servizio inoltra le e-mail all’account effettivo dell’utente. “Nascondi la mia email” è un’estensione della funzione “Accedi con Apple” per le app mobili.

Cosa significa questo per i publishers? Gli editori devono dare la priorità alla creazione di fiducia con i consumatori in modo che si sentano a proprio agio nel condividere il proprio indirizzo email effettivo anziché l’indirizzo di inoltro. Inoltre, gli editori dovrebbero prendere in considerazione l’analisi di tecnologie che richiedono il vero indirizzo email dell’utente.

Ristrutturazione tettonica dell’industria

La notizia di Apple è l’ultima di una lunga serie di annunci che ha portato a una massiccia ristrutturazione del panorama digitale, il tutto accelerato dalla mancanza di trasparenza della raccolta dei dati, del loro utilizzo e della conseguente perdita di fiducia dei consumatori. Nel complesso, ITP, protezione avanzata dal tracciamento (ETP), ritiro dei cookie di terze parti da parte di Chrome, redazione dell’ID DCM, la struttura iOS AppTrackingTransparency (ATT) e le recenti modifiche alla disattivazione dell’ Android Advertising ID (AAID) mirano a riportare i consumatori al centro dell’attenzione, richiedendo ai marketer e agli editori di guadagnarsi la loro fiducia sviluppando relazioni dirette.

LiveRamp è pronto per questi cambiamenti. Abbiamo progettato la nostra Soluzione di Traffico Autenticato (ATS) ponendo la privacy e la fiducia dei consumatori al centro. È stata creata appositamente per dare ai professionisti del marketing e agli editori il controllo sui propri dati ed identità, sostenendo allo stesso tempo la trasparenza, la scelta e il controllo dei consumatori, in modo che i professionisti del marketing e gli editori possano creare fiducia nei clienti. Una base di fiducia aiuta i consumatori a instaurare una relazione più profonda con il marchio. Implica lo scambio delle loro informazioni autenticate per ottenere un valore reale ed esperienze migliori. Ed è questo scambio di valore ad essere fondamentale per consentire consumer journey personalizzate.

ATS è inoltre progettato in linea con i principi articolati dalla grande piattaforma tecnologica poiché lavorano per mettere in primo piano gli interessi dei consumatori. Ad esempio, ATS imita l’approccio che Google ha, e continua ad adottare, con le proprie proprietà come Google Search e YouTube. ATS rende queste funzionalità disponibili agli editori non “walled-garden” in modo che l’open web possa competere su un piano di parità e gli editori possano continuare a fornire i contenuti gratuiti di cui tutti noi godiamo.

Tempo di agire

I cambiamenti del settore non stanno rallentando. LiveRamp può aiutarti a costruire  il tuo asset di dati di prima parte tramite l’infrastruttura di Identity e fornire esperienze significative con ATS, garantendo indirizzabilità e misurabilità di livello mondiale. È dimostrato che ATS fornisce risultati migliori per marchi ed editori.

Marketers: è ora di abbandonare i flussi di lavoro basati su cookie, MAID e IP. Ciò significa acquistare e misurare su RampID attraverso i canali e distribuire soluzioni basate sull’autenticazione per creare segmenti di prima e seconda parte, per misurare i risultati della tua campagna. Continuerai ad avere la possibilità di acquistare direttamente da un DSP abilitato o tramite ID deal del marketplace privato tramite SSP abilitati. L’acquisto su RampID combina tutte le fonti di indirizzabilità people-based di LiveRamp, ATS, ID CTV tramite IP, cookie di terze parti e dispositivi mobili per consentire ai marchi di acquistare e misurare in modo efficiente su tutti i canali. Ciò offre ai brand la scala degli identificatori del dispositivo/browser e protegge contemporaneamente gli investimenti del marchio quando si acquista sull’inventario ATS.

Publishers: Implementa ATS e unisciti alle centinaia di editori in tutto il mondo che hanno aperto nuovi flussi di entrate (da ambienti precedentemente non indirizzabili come Safari, Edge e Firefox) e CPM migliorati (come Microsoft, il secondo editore al mondo, che ha visto un aumento del 40% ).

Inizia oggi contattando il tuo rappresentante LiveRamp, inviaci un’email a ats@liveramp.com.